Peso reale. Peso volumetrico. Sistema di taglie
Il prezzo offerto dal nostro sito web è basato sui dettagli del pacco (peso in Kg e dimensioni in Cm) forniti dall'utente durante il processo di acquisto.
Tutti i corrieri utilizzano un sistema di peso reale o volumetrico per calcolare la tariffa dell'invio, ad eccezione di NEXIVE. In questo caso, il valore riportato sull'etichetta corrisponde alla taglia e non al peso reale dell'invio.
XS fino a 1 kg (taglia 1)
S da 1.01 a 3 kg (taglia 2)
M da 3.01 a 5 kg (taglia 3)
L da 5.01 a 10 kg (taglia 4)
XL da 10 .01 a 20 kg (taglia 5)
Esempio. Se la spedizione pesa 4 kg, l'etichetta riporterà il valore 3, in quanto la taglia corrispondente è la numero 3 per le spedizioni da 3.01 a 5 kg.
Cos'è il peso volumetrico?
Le aziende di trasporto considerano sempre due unità di peso
- il peso reale (kg)
- il peso volumetrico (kg/m3 -spazio che occupa la spedizione nel veicolo)
Il maggiore tra i due fattori, è quello che verrà fatturato. Ad esempio, se spedisci un blocco di marmo da 15kg in una scatola di 5x10x15cm (0,5 kg/vol), il vettore fatturerà 15kg in base al peso reale. Al contrario, se hai inviato una elettrodomestico di 5kg in un pacco di 80x65x45cm (47 kg/vol), verranno fatturati 36kg in base al peso volumetrico.